Nell’ambito del Digital Communication Workshop in collaborazione con Chopard, gli studenti del Master in Luxury Brand Management sono stati incaricati di rafforzare la presenza di Chopard sia tra il pubblico consolidato che tra i target più giovani. L’obiettivo è stato quello di creare un concept che combinasse in modo armonioso l’essenza dei prodotti Chopard con esperienze immersive, rimanendo fedeli ai valori del brand e a quelli di Mille Miglia.
Partendo dal brief, gli studenti hanno sviluppato il concept “Racing Through Time”, con l’intento di ispirare le nuove generazioni a co-creare un’eredità che unisca passato e futuro. Questo concept collega il patrimonio senza tempo di Chopard con lo spirito innovativo di Mille Miglia. Riconoscendo che il pubblico odierno, in particolare quello più giovane, cerca connessioni che vadano oltre il semplice possesso, gli studenti hanno individuato un crescente desiderio di condivisione intergenerazionale.
Nell’ambito del Digital Communication Workshop in collaborazione con Chopard, gli studenti del Master in Luxury Brand Management sono stati incaricati di rafforzare la presenza di Chopard sia tra il pubblico consolidato che tra i target più giovani. L’obiettivo è stato quello di creare un concept che combinasse in modo armonioso l’essenza dei prodotti Chopard con esperienze immersive, rimanendo fedeli ai valori del brand e a quelli di Mille Miglia.
Partendo dal brief, gli studenti hanno sviluppato il concept “Racing Through Time”, con l’intento di ispirare le nuove generazioni a co-creare un’eredità che unisca passato e futuro. Questo concept collega il patrimonio senza tempo di Chopard con lo spirito innovativo di Mille Miglia. Riconoscendo che il pubblico odierno, in particolare quello più giovane, cerca connessioni che vadano oltre il semplice possesso, gli studenti hanno individuato un crescente desiderio di condivisione intergenerazionale.
Leader Progetto | Mentore
Annamaria Tartaglia
Autori del progetto
Shivani Hemanth
Jagoda Pola Stormann
Maria Francesca Broggini
Irmak Çelik
Per concretizzare questa idea, hanno progettato un viaggio esperienziale che coniuga il ricco patrimonio di Chopard con le aspirazioni moderne. ll percorso si sviluppa attraverso una campagna in tre fasi: prende avvio con la “Timeless Archive Exhibition”, un’attivazione pre-evento organizzata durante occasioni di grande afflusso, come la Design Week, per accrescere la notorietà del brand e generare interesse. Prosegue con “Masterpieces in Motion”, focalizzata su esperienze showroom in presenza per il lancio della campagna, e si conclude con “The Enduring Moment”, una serie dedicata al coinvolgimento post-evento, con particolare attenzione alla digitalizzazione e al webrooming.
Nel corso della campagna, le principali attivazioni hanno incluso esposizioni interattive in-store, opzioni di personalizzazione esclusive, eventi VIP, esperienze immersive in realtà aumentata e narrazioni digitali emozionali. Questi elementi hanno offerto opportunità di personalizzazione, costruzione di una comunità e coinvolgimento diretto.
Invece di considerare il patrimonio del brand come un elemento statico, gli studenti lo hanno reinterpretato, rendendolo rilevante per un pubblico in continua evoluzione.