Nell’ambito del Digital Communication Workshop in collaborazione con Chopard, gli studenti del Master in Luxury Brand Management hanno esplorato il ruolo di Chopard nella Mille Miglia 2025. Il loro obiettivo è stato quello di rafforzare il legame del brand con Millennials e Gen Z, creando esperienze interattive e memorabili.
Il progetto, intitolato “Enjoy the Journey”, ricorda che, in un mondo spesso orientato alla velocità e alla competizione, la vita è fatta più di esperienze che di traguardi. Celebra la comunità, la tradizione e la gioia di vivere ogni momento. Ogni curva ha valore, non per la velocità con cui la affrontiamo, ma per i ricordi che ci lascia. “Enjoy the Journey” mira, dunque, a sottolineare che la vera ricompensa sta nel godersi ogni passo, senza fretta di arrivare alla fine.
Nell’ambito del Digital Communication Workshop in collaborazione con Chopard, gli studenti del Master in Luxury Brand Management hanno esplorato il ruolo di Chopard nella Mille Miglia 2025. Il loro obiettivo è stato quello di rafforzare il legame del brand con Millennials e Gen Z, creando esperienze interattive e memorabili.
Il progetto, intitolato “Enjoy the Journey”, ricorda che, in un mondo spesso orientato alla velocità e alla competizione, la vita è fatta più di esperienze che di traguardi. Celebra la comunità, la tradizione e la gioia di vivere ogni momento. Ogni curva ha valore, non per la velocità con cui la affrontiamo, ma per i ricordi che ci lascia. “Enjoy the Journey” mira, dunque, a sottolineare che la vera ricompensa sta nel godersi ogni passo, senza fretta di arrivare alla fine.
Leader Progetto | Mentore
Annamaria Tartaglia
Autori del progetto
Tálita Forlin Rincaweski
Selin Akyurt
Yilin Chen
Riconoscendo le aspettative in continua evoluzione dei consumatori di lusso, gli studenti hanno identificato la necessità per Chopard di adottare una strategia di comunicazione visiva dinamica, capace di aumentare la visibilità del brand e favorire un coinvolgimento significativo con le comunità locali.
Per raggiungere questo obiettivo, gli studenti hanno presentato una strategia di comunicazione su più livelli, composta da boutique activations, una maggiore presenza sui social media e collaborazioni d’impatto con influencer dell’automotive, di lifestyle, di moda e di viaggi. Per la fase pre-evento, hanno pensato ad iniziative mirate a creare curiosità e aspettativa, come un conto alla rovescia visivamente accattivante, contenuti generati con IA per i social media e campagne progettate per aumentare l’interesse intorno alla collezione Chopard Mille Miglia.
Durante l’evento, hanno immaginato azioni volte a coinvolgere il pubblico e ad aumentare il traffico verso Chopard, tra cui un party di benvenuto dedicato a influencer e stampa, campagne pubblicitarie geolocalizzate su piattaforme come Google Maps e Waze, e vetrine interattive per catturare l’attenzione dei clienti. Le attività post-evento sono state pensate per rafforzare la campagna “Enjoy the Journey” e il suo storytelling, attraverso un podcast dedicato e collaborazioni con eventi di nicchia e artisti locali.
Puntando su esperienze autentiche e connessioni significative, il progetto mira a rafforzare la presenza di Chopard alla Mille Miglia e a renderlo più attraente per una nuova generazione di consumatori di lusso.