“The Everyday Wardrobe” workshop con MAX&Co.

The Everyday Wardrobe

Scopri l’ultima collaborazione creativa tra Domus Academy e MAX&Co. che ha portato il talento degli studenti in prima linea nell’innovazione della moda.

The Everyday Wardrobe

In una delle nostre ultime collaborazioni accadmeiche, MAX&Co. ci ha affiancato per il workshop The Everyday Wardrobe, un’esperienza immersiva pensata per connettere gli studenti con l’essenza del brand. Questo progetto ha offerto agli studenti del Master in Fashion Design l’opportunità di esplorare l’universo di MAX&Co., immaginando e creando una capsule collection che ne riflettesse l’heritage e i valori fondamentali.

Durante il workshop, i partecipanti hanno approfondito il DNA del brand, analizzandone i codici estetici e la visione contemporanea. La sfida consisteva nel progettare una collezione Primavera/Estate 2027 composta da sei look completi, attraverso un’attenta ricerca di silhouette, dettagli, accessori, colori e tessuti. Con un forte focus sulla creatività e sul pensiero strategico, gli studenti hanno lavorato per trasformare le loro idee in proposte di moda coerenti e pronte per il mercato.

Il workshop, avviato il 17 febbraio 2025, è stato arricchito dal coinvolgimento diretto del team creativo di MAX&Co., che ha guidato gli studenti nella comprensione delle complessità legate all’identità del brand e allo sviluppo del prodotto. L’esperienza si è conclusa il 20 marzo con una presentazione finale: una sfilata ospitata nel nuovo edificio di Domus Academy.

Gianfranco Olivotto, Programme Leader del Master in Fashion Design, ha sottolineato il valore della collaborazione con MAX&Co., evidenziando come abbia offerto agli studenti un’esperienza pratica che combina perfettamente creatività e realtà del settore. Ha descritto il progetto come “un’opportunità inestimabile” per permettere agli studenti di confrontarsi con le dinamiche dell’industria della moda e sviluppare un approccio progettuale in linea con le aspettative del mercato. Durante il workshop, gli studenti hanno lavorato in squadra, affrontando il flusso di lavoro di un vero ufficio stile e imparando a bilanciare l’espressione creativa con i vincoli professionali. Olivotto ha inoltre evidenziato come Domus Academy strutturi i suoi workshop per preparare gli studenti all’ambiente aziendale, assegnando loro ruoli e responsabilità chiari e favorendo “una profonda comprensione del business della moda”.

Tra i 22 concept di collezione sviluppati dagli studenti del Master in Fashion Design, abbiamo avuto l’opportunità di esplorare due esempi delle molteplici e variegate visioni creative emerse durante il workshop.

Uno di questi, Her Italian Romance, è stato ideato da Sheetal Sunit Bhat e racconta la storia di una giovane donna che si trasferisce a Milano per inseguire i propri sogni. Mentre vive per la prima volta da sola, si innamora e inizia gradualmente a integrare nel suo stile quotidiano alcuni capi presi dal guardaroba del fidanzato. La collezione riflette questo percorso personale, fondendo influenze vintage, eleganza italiana e “ispirazione collegiale” con un tocco romantico, giocoso e femminile. È una vera e propria “lettera d’amore alla sua nuova vita, una celebrazione della sua storia d’amore italiana e della gioia della scoperta di sé attraverso la moda”.

Un altro concept, sviluppato da Yohta Naruse, reinterpreta il minimalismo degli anni ’90 arricchendolo con elementi artigianali e dettagli distintivi. Per attenuare l’estetica fredda e quasi distante della moda di quel decennio, lo studente ha introdotto ricami fatti a mano, patch in pelle con logo e colori accesi ispirati all’Italia, come il verde pistacchio e l’arancione vivace. Il risultato è “una visione giovane e accattivante del design minimalista”, che bilancia semplicità con un senso di calore e artigianalità.

Attraverso questa collaborazione, Domus Academy e MAX&Co. confermano il loro impegno nella formazione e nella valorizzazione dei giovani talenti, offrendo agli studenti un ambiente dinamico e professionale in cui esprimere la propria creatività, affinare le proprie competenze e acquisire un’esperienza diretta nel settore della moda.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.