Scopri l’offerta culturale di Milano e le iniziative a cui partecipano i nostri studenti durante l’anno accademico.
Milano, capoluogo lombardo ed epicentro di una fervente vita culturale: una febbrile città animata ogni anno da importanti eventi di moda e design di respiro internazionale. Tra questi ricordiamo la Milano Fashion Week e la Milano Design Week, durante le quali la città si trasforma in un eccezionale palcoscenico pronto a mostrare al mondo le nuove tendenze della moda e del design. Milano è unica anche grazie al suo importante patrimonio artistico e culturale esposto in musei, mostre ed esposizioni sparse sul territorio comunale e regionale. Un’offerta culturale straordinaria, tra mostre permanenti, rassegne temporanee di altissimo livello e iconiche kermesse, che offre agli studenti di Domus Academy l’opportunità unica di venire a contatto con un tessuto culturale dinamico, ricco d’ispirazione.
La nostra offerta formativa, infatti, non prevede solo lezioni in aula, ma anche preziose esperienze sul campo. Tra le più importanti iniziative inserite annualmente nel calendario didattico, ricordiamo:
Si aggiungono ulteriori iniziative sul territorio milanese a cui gli studenti hanno preso parte, alcune di queste: le mostre di Ron Mueck e la mostra “Juergen Teller i need to live” presso Triennale Milano, l’esposizione “Daniele Tamagni Style Is Life” a Palazzo Morando a Milano, visitate dagli studenti del Master in Fashion Styling & Visual Merchandising, lo Showroom Flos a Milano visitato dal Master in Product Design.
Infine, tra le attività di alto valore che hanno portato gli studenti fuori da Milano ci sono: la mostra “Walter Albini. Il talento, lo stilista” presso il Museo del Tessuto di Prato e la visita degli studenti del Master in Business Design al Museo Ferrari a Maranello.
Queste sono solo alcune delle innumerevoli iniziative didattiche organizzate, ogni anno, per gli studenti di Domus Academy, Scuola di Moda e Design a Milano.