Milano: vero laboratorio di moda, arte e design

Milano

Scopri l’offerta culturale di Milano e le iniziative a cui partecipano i nostri studenti durante l’anno accademico.

Milano

Milano, capoluogo lombardo ed epicentro di una fervente vita culturale: una febbrile città animata ogni anno da importanti eventi di moda e design di respiro internazionale. Tra questi ricordiamo la Milano Fashion Week e la Milano Design Week, durante le quali la città si trasforma in un eccezionale palcoscenico pronto a mostrare al mondo le nuove tendenze della moda e del design. Milano è unica anche grazie al suo importante patrimonio artistico e culturale esposto in musei, mostre ed esposizioni sparse sul territorio comunale e regionale. Un’offerta culturale straordinaria, tra mostre permanenti, rassegne temporanee di altissimo livello e iconiche kermesse, che offre agli studenti di Domus Academy l’opportunità unica di venire a contatto con un tessuto culturale dinamico, ricco d’ispirazione.

La nostra offerta formativa, infatti, non prevede solo lezioni in aula, ma anche preziose esperienze sul campo. Tra le più importanti iniziative inserite annualmente nel calendario didattico, ricordiamo:

  • Villa e Collezione Panza: gli studenti del Master in Interior & Living Design hanno potuto apprezzare la villa settecentesca, caratterizzata da un magnifico giardino all’italiana, che ospita una collezione di arte contemporanea tra le più conosciute al mondo, oltre a importanti mostre di respiro internazionale.
  • Museo Nazionale Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci: gli studenti del Master in Interior & Living Design, del Master in Interaction Design e del Master in Service Design hanno visitato uno dei principali musei tecnico-scientifici in Europa. Grazie al workshop Experience Design & Design of Spaces, sono inoltre stati chiamati a riprogettare alcuni spazi interni del museo in modo sostenibile, nel rispetto dell’integrità storica dell’edificio e dell’accoglienza di un pubblico diversificato.
  • Mostra “Yohji Yamamoto. Letter to the Future”: grazie alla collaborazione con Galleria 10 Corso Como, gli studenti del Master in Fashion Design hanno potuto apprezzare una delle più importanti mostre a tema moda del 2024: un’esposizione di abiti creati dall’amato stilista Giapponese che, con un gioco di forme, tagli e geometrie, ha concesso uno sguardo sul futuro del settore.
  • Fondazione Prada: l’istituzione culturale presieduta da Miuccia Prada e Patrizio Bertelli, dedicata alla realizzazione di progetti di arte contemporanea, cinema, fotografia, filosofia, danza e architettura, ha ospitato gli studenti del Master in Urban Vision & Architectural Design, offrendo loro un punto di vista innovativo sui temi di interesse.
  • Triennale Milano: gli studenti del Master in Visual Brand Design hanno avuto l’occasione di confrontarsi con una delle più importanti istituzioni culturali a livello internazionale che promuove la cultura come punto di incontro e coglie le sfide dell’attualità attraverso i linguaggi del design, dell’architettura, delle arti visive e performative. Ogni mese offre un ricco calendario di mostre d’arte, design, architettura e moda, insieme a spettacoli, talk e incontri. Gli studenti del Master in Service Design e del Master in Business Design hanno collaborato con Triennale Milano per analizzarne l’offerta al pubblico – prodotti, servizi, strategie di comunicazione, customer experience, posizionamento sul mercato nazionale e internazionale – e riprogettare la narrazione intorno a questo spazio multifunzionale, proponendo idee per stabilire un nuovo dialogo tra passato, presente e futuro.
  • Pirelli HangarBicocca: gli studenti del Master in Interior & Living Design e del Master in Urban Vision & Architectural Design sono stati guidati alla scoperta dello spazio espositivo dedicato all’arte moderna e contemporanea situato nel quartiere Milano Bicocca.
  • Teatro La Scala: il principale teatro d’opera di Milano, nonché uno dei più prestigiosi al mondo, ha aperto le sue porte agli studenti del Master in Interior & Living Design.

Si aggiungono ulteriori iniziative sul territorio milanese a cui gli studenti hanno preso parte, alcune di queste: le mostre di Ron Mueck e la mostra “Juergen Teller i need to live” presso Triennale Milano, l’esposizione “Daniele Tamagni Style Is Life” a Palazzo Morando a Milano, visitate dagli studenti del Master in Fashion Styling & Visual Merchandising, lo Showroom Flos a Milano visitato dal Master in Product Design.
Infine, tra le attività di alto valore che hanno portato gli studenti fuori da Milano ci sono: la mostra “Walter Albini. Il talento, lo stilista” presso il Museo del Tessuto di Prato e la visita degli studenti del Master in Business Design al Museo Ferrari a Maranello.

Queste sono solo alcune delle innumerevoli iniziative didattiche organizzate, ogni anno, per gli studenti di Domus Academy, Scuola di Moda e Design a Milano.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi di laurea e post laurea, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.