I nostri studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare Eric Quint, ex SVP, Chief Brand & Design Officer di 3M Company, e Tommaso Corà, Head of Brand & Innovation di TIPIC. Insieme a noi, hanno discusso dei principi chiave di design leadership. Scopri di più!
In un mondo che richiede sempre di più adattamento e uno sguardo innovativo, i leader del design Eric Quint e Tommaso Corà hanno tenuto una conferenza presso la Domus Academy di Milano, dimostrando il potere trasformativo della leadership del design. L’evento, ospitato nel nuovo edificio di Domus Academy, ha attirato un pubblico di studenti, professionisti ed appassionati di design desiderosi di comprendere come creatività e strategia possano intrecciarsi per plasmare un futuro sostenibile.
La conversazione è iniziata con un’esplorazione delle sfide affrontate dalle organizzazioni odierne. Quint e Corà hanno sottolineato l’urgenza di abbracciare il design come strumento per guidare l’innovazione in una società in rapida evoluzione, dove la novità è fugace e i mercati sono sempre più complessi.
Quint, ex Vicepresidente Senior e Chief Brand and Design Officer di 3M Company, ha condiviso spunti dalla sua straordinaria esperienza come uno dei primi Chief Design Officer. Ha evidenziato l’importanza di allineare le culture interne con le realtà esterne, creando una visione unificata che ispiri gli stakeholder e guidi un cambiamento significativo. Senza dare forma a scenari futuri, non esiste una base per l’innovazione. Il design crea quelle visioni tangibili che uniscono le persone nell’immaginare—e costruire—un domani migliore.
L’esperienza di Quint è profondamente radicata nel suo acclamato libro, “Design Leadership Ignited”, scritto in collaborazione con Gerda Gemser e Giulia Calabretta, dove illustra le complessità e le opportunità offerte dal design all’interno delle imprese globali. Riferendosi sia ai suoi premi internazionali di design che alla sua esperienza pratica di leadership, Quint ha sottolineato che l’empatia è un ingrediente cruciale per i leader del design, per connettere le organizzazioni al più ampio contesto sociale contemporaneo. L’empatia facilita la trasformazione di concetti astratti in strategie attuabili, è il ponte che riunisce le persone per collaborare su soluzioni di impatto.
Tommaso Corà, Head of Brand and Innovation presso TIPIC, ha offerto una prospettiva complementare, fondendo il suo background nel design industriale con la strategia aziendale. Corà ha condiviso framework pratici tratti dal suo libro “Futures by Design”, illustrando come le aziende possano garantire la resilienza delle loro operazioni combinando lungimiranza e innovazione. Il suo approccio si concentra sulla generazione di prosperità e sostenibilità, principi profondamente in linea con la visione della prossima generazione di designer e strateghi.
Un appello alla prossima generazione
Per gli studenti presenti, l’intervento è stato un potente promemoria dell’importanza crescente della leadership del design nel panorama professionale odierno. Entrambi i relatori hanno sottolineato che, man mano che la società diventa più complessa e interconnessa, la capacità di pensare strategicamente, innovare con empatia e comunicare visivamente sono competenze essenziali per i leader di domani.
Quint ha evidenziato che la leadership del design non è più confinata ai settori tradizionali del design stesso, ma è diventata un motore centrale di trasformazione in tutti i settori. Che si lavori in campo tecnologico, sanitario, della moda o altro, i principi della leadership del design—empatia, lungimiranza e capacità di visualizzare futuri—sono universalmente applicabili.
Corà ha fatto eco a questo messaggio, incoraggiando gli studenti a vedersi come catalizzatori di cambiamento. Gli strumenti e i metodi che stanno apprendendo oggi rappresentano la base per generare impatti domani.
L’intervento è stato arricchito da esempi pratici e dialoghi stimolanti, sottolineando il ruolo fondamentale della leadership del design nel plasmare futuri sostenibili. I partecipanti sono usciti con una chiara comprensione di come il design possa fungere da ponte tra sfide complesse e soluzioni di impatto, oltre a un rinnovato senso di responsabilità che i professionisti creativi hanno nel guidare il progresso globale.
Domus Academy: un centro per i futuri leader del Design
La Domus Academy continua a posizionarsi come un centro di leadership e innovazione, portando luminari come Quint e Corà a ispirare le future generazioni.