Camille Miceli – percorso e joie de vivre

Camille Miceli

Dai suoi inizi da Alaïa al suo attuale ruolo di Direttrice Artistica da PUCCI, scopri il percorso di Camille Miceli nel suo Disrupting Patterns Talk.

Camille Miceli

Dopo un influente stage presso Alaïa e un breve periodo universitario, Camille Miceli è entrata a far parte di Chanel, dove ha lavorato a stretto contatto con Karl Lagerfeld per quasi otto anni. Una svolta è arrivata quando ha collaborato con Marc Jacobs da Louis Vuitton per il lancio della linea di prêt-à-porter, dapprima gestendo la comunicazione poi passando a un ambito più creativo e lavorando sugli accessori, in una collaborazione creativa che è durata più di un decennio. Successivamente si è dedicata alla progettazione di accessori e gioielli da Dior, per cinque anni, prima di tornare a Louis Vuitton per guidare la divisione accessori. Dal 2021, Camille Miceli ha ridefinito la direzione di PUCCI, concentrandosi su un approccio moderno e ultra-contemporaneo allo stile e alla vita.

Camille Miceli porta la sua joie de vivre da Pucci amplificando lo spirito di divertimento e ottimismo che crede fosse incarnato dallo stesso Emilio Pucci. Ispirata dal suo stile di vita gioioso e dai suoi design vivaci, cerca di enfatizzare ancora di più questa energia nel suo lavoro. Dopo le sfide della pandemia di COVID-19, Miceli ha ritenuto importante creare un’esperienza che trasmettesse gioia e ottimismo, allineandosi con l’atteggiamento positivo e spensierato che ammira nella cultura italiana. Sottolinea lo spirito solare dell’Italia, dove le persone affrontano le difficoltà con ottimismo, una positività che influenza profondamente il suo processo creativo.

Miceli spiega il suo approccio alle sfilate di Pucci, che ha deciso deliberatamente di tenere al di fuori del tradizionale calendario della moda, così come ha scelto di adottare il modello “See now, buy now” che permette alla collezione di essere immediatamente disponibile non appena viene presentata. All’inizio si è concentrata sulla creazione di esperienze in luoghi che riflettessero l’eredità e il modo di vedere la vita di Pucci, come Capri. Poi, però, ha deciso che era giunto il momento di mostrare il suo lavoro con sfilate vere e proprie in luoghi vicini al DNA della maison, come la prima sfilata che ha avuto luogo a Firenze. La logica di un’unica sfilata all’anno si sposa con il suo desiderio di evitare sprechi e consumi eccessivi. Miceli sottolinea che il vero protagonista della sfilata è sempre il marchio stesso, e che la linea di prêt-à-porter di Pucci rimane il fulcro dell’azienda; le donne che indossano Pucci osano esprimersi con sicurezza e audacia.

Miceli spiega che il suo processo creativo non segue regole fisse, traendo ispirazione da una vasta gamma di fonti. Possono essere immagini, parole, ricordi dell’estate in un villaggio greco o opere d’arte viste a eventi come la Biennale di Venezia. Anche legami personali, come lo stile unico di un’amica, possono ispirare le sue collezioni. Riflettendo sulla sua esperienza con icone come Karl Lagerfeld e Marc Jacobs, sottolinea l’importanza dei dettagli, ricordando la filosofia di Marc secondo cui un capo di lusso dovrebbe essere bello tanto all’interno quanto all’esterno.

L’obiettivo di Camille Miceli è espandere l’associazione di Pucci oltre l’abbigliamento da resort e da vacanza, per renderlo parte della vita quotidiana in città, soprattutto in inverno. Miceli sottolinea che Emilio Pucci ha iniziato con l’abbigliamento da sci, cosa che molti non sanno. Il suo obiettivo è integrare Pucci nella vita di tutti i giorni e in tutte le stagioni. Inoltre, vuole continuare ad enfatizzare l’idea che Pucci sia per tutte le generazioni e capace di mescolare le influenze di figure iconiche come Christy Turlington e Isabella Rossellini, ispirandosi al ricco patrimonio artistico e cinematografico italiano.

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
+39
Italy+39
Afghanistan+93
Åland Islands+358
Albania+355
Algeria+213
American Samoa+1
Andorra+376
Angola+244
Anguilla+1
Antarctica+672
Antigua and Barbuda+1
Argentina+54
Armenia+374
Aruba+297
Australia+61
Austria+43
Azerbaijan+994
Bahamas+1
Bahrain+973
Bangladesh+880
Barbados+1
Belarus+375
Belgium+32
Belize+501
Benin+229
Bermuda+1
Bhutan+975
Bolivia+591
Bosnia and Herzegovina+387
Botswana+267
Bouvet Island+47
Brazil+55
British Indian Ocean Territory+246
British Virgin Islands+1
Brunei+673
Bulgaria+359
Burkina Faso+226
Burundi+257
Cambodia+855
Cameroon+237
Canada+1
Cape Verde+238
Caribbean Netherlands+599
Cayman Islands+1
Central African Republic+236
Chad+235
Chile+56
China+86
Christmas Island+61
Cocos (Keeling) Islands+61
Colombia+57
Comoros+269
Congo (DRC)+242
Congo (Republic)+243
Cook Islands+682
Costa Rica+506
Cote d'Ivoire+225
Croatia (Hrvatska)+385
Cuba+53
Curaçao+599
Cyprus+357
Czech Republic+420
Denmark+45
Djibouti+253
Dominica+1
Dominican Republic+1
Ecuador+593
Egypt+20
El Salvador+503
Equatorial Guinea+240
Eritrea+291
Estonia (Eesti)+372
Ethiopia+251
Falkland Islands+500
Faroe Islands+298
Fiji+679
Finland (Suomi)+358
France+33
French Guiana+594
French Polynesia+689
Gabon+241
Gambia+220
Georgia+995
Germany+49
Ghana+233
Gibraltar+350
Greece+30
Greenland+299
Grenada+1
Guadeloupe+590
Guam+1
Guatemala+502
Guernsey+44
Guinea+224
Guinea-Bissau+245
Guyana+592
Haiti+509
Honduras+504
Hong Kong+852
Hungary+36
Iceland+354
India+91
Indonesia+62
Iran+98
Iraq+964
Ireland+353
Isle of Man+44
Israel+972
Jamaica+1
Japan+81
Jersey+44
Jordan+962
Kazakhstan+7
Kenya+254
Kiribati+686
Kosovo+383
Kuwait+965
Kyrgyzstan+996
Laos+856
Latvia+371
Lebanon+961
Lesotho+266
Liberia+231
Libya+218
Liechtenstein+423
Lithuania+370
Luxembourg+352
Macau+853
Macedonia+389
Madagascar+261
Malawi+265
Malaysia+60
Maldives+960
Mali+223
Malta+356
Marshall Islands+692
Martinique+596
Mauritania+222
Mauritius+230
Mayotte+262
Mexico+52
Micronesia+691
Moldova+373
Monaco+377
Mongolia+976
Montenegro+382
Montserrat+1
Morocco+212
Mozambique+258
Myanmar+95
Namibia+264
Nauru+674
Nepal+977
Netherlands+31
New Caledonia+687
New Zealand+64
Nicaragua+505
Niger (Nijar)+227
Nigeria+234
Niue+683
Norfolk Island+672
North Korea+850
Northern Mariana Islands+1
Norway (Norge)+47
Oman+968
Pakistan+92
Palau+680
Palestine+970
Panama+507
Papua New Guinea+675
Paraguay+595
Peru+51
Philippines+63
Poland (Polska)+48
Portugal+351
Puerto Rico+1
Qatar+974
Réunion (La Réunion)+262
Romania (România)+40
Russia (Россия)+7
Rwanda+250
Saint Barthélemy+590
Saint Helena+290
Saint Kitts and Nevis+1
Saint Lucia+1
Saint Martin+590
Saint Pierre and Miquelon+508
Saint Vincent and the Grenadines+1
Samoa+685
San Marino+378
São Tomé and Príncipe+239
Saudi Arabia+966
Senegal+221
Serbia+381
Seychelles+248
Sierra Leone+232
Singapore+65
Sint Maarten+1
Slovakia+421
Slovenia+386
Solomon Islands+677
Somalia+252
South Africa+27
South Korea+82
South Sudan+211
Spain+34
Sri Lanka+94
Sudan+249
Suriname+597
Svalbard and Jan Mayen+47
Swaziland+268
Sweden (Sverige)+46
Switzerland+41
Syria+963
Taiwan+886
Tajikistan+992
Tanzania+255
Thailand+66
Timor-Leste+670
Togo+228
Tokelau+690
Tonga+676
Trinidad and Tobago+1
Tunisia+216
Turkey+90
Turkmenistan+993
Turks and Caicos Islands+1
Tuvalu+688
U.S. Virgin Islands+1
Uganda+256
Ukraine+380
United Arab Emirates+971
United Kingdom+44
United States+1
Uruguay+598
Uzbekistan+998
Vanuatu+678
Vatican City+39
Venezuela+58
Vietnam+84
Wallis and Futuna+681
Western Sahara+212
Yemen+967
Zambia+260
Zimbabwe+263
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.