Sulla scia del successo della prima edizione, UNFOLD torna raddoppiando sia lo spazio espositivo che il numero di progetti presentati. In risposta a una open call internazionale lanciata da Domus Academy, la faculty di design ha selezionato undici istituzioni partner tra oltre trenta candidature, coinvolgendo studenti provenienti da Europa, Medio Oriente, Sud America, Regno Unito, Stati Uniti e Cina.

 

UNFOLD Exhibition
8-13 Aprile 2025
BASE Milano, Via Bergognone 34, 20144, Milano
8-12 Aprile 10.00-20.00
13 Aprile 10.00-18.00

Il tema di quest’anno, “REAFFIRM DESIGN://reframing design impact,” invita a una riflessione critica sul ruolo, la natura e l’influenza del design nella società contemporanea. Gli studenti sono stati chiamati a esplorare come il design possa modellare ambienti, comunità e tecnologie, rispondendo alle sfide globali e ai cambiamenti sociali più urgenti.

 

UNFOLD Conference
10 Aprile 2025
Domus Academy, Via Darwin 20, 20143, Milano
9.30-18.00

Il 10 aprile, Domus Academy ospiterà studenti e docenti delle università partecipanti nel suo nuovo campus in Via Darwin 20 per una conferenza incentrata sui loro progetti. Gli studenti avranno l’opportunità di approfondire il proprio lavoro, esposto nella mostra UNFOLD, insieme a designer, professionisti e rappresentanti dell’industria.

Nello stesso giorno, il rinomato designer Yves Béhar terrà uno stimolante Keynote speech sul tema REAFFIRM DESIGN, arricchendo il dialogo sull’impatto e l’importanza del design. Béhar, designer svizzero e fondatore dello studio fuseproject, è celebre per i suoi contributi innovativi nel design del prodotto, nella sostenibilità e nell’impatto sociale, collaborando con brand di spicco.

Prenota il tuo posto qui.

 

Domus Academy Open Week
7-11 aprile 2025

Domus Academy, Via Darwin 20, 20143, Milano
9.30-17.30

Ti piacerebbe visitare la Scuola di persona? Durante la Milano Design Week, Domus Academy aprirà le sue porte per te!

Avrai l’opportunità di esplorare il nostro campus, visitare i laboratori creativi e scoprire l’offerta accademica e la struttura dei corsi. I nostri advisor ti offriranno un supporto personalizzato durante la visita e risponderanno a tutte le tue domande.

Prenota la tua visita qui.

 

STAY TUNED!

CHE COS’ALTRO SUCCEDE DURANTE LA DESIGN WEEK?

Scopri i nostri Alumni che partecipano all’edizione di quest’anno con i loro progetti innovativi!

Forniture Collection

La collezione d’esordio crea uno spazio abitativo compatto e flessibile, enfatizzando la multifunzionalità con un design iconico e un’attenzione particolare al concetto di living “a prova di futuro”.

Salone Satellite D27, Padiglione 7, Rho Fiera
8–13 aprile, dalle 8:30 alle 17:30

H2ϴ Lounge

Con un design bio-based pensato per l’hospitality e il travel, questo progetto valorizza il potere rigenerativo delle alghe, trasformando l’esperienza della “transit lounge” attraverso materiali sostenibili, ospitalità a zero sprechi e cibi “blu”.

WAO Isola Bar Bistrot, via Luigi Porro Lambertenghi 7, Milano
7–11 aprile, dalle 8:30 alle 22:00 | 9 aprile dalle 10:00 alle 19:00, Aperitivo dalle 17:00 alle 19:00 | 12–13 aprile dalle 11:00 alle 14:00

Rasa – The Indian Collective
Questa mostra esplora la ricca tradizione artigianale indiana, reinterpretata attraverso la lente del design contemporaneo.

Viafarini-in-residence, Via Carlo Farini 35, Milano
7 aprile dalle 14:00 alle 19:00 | 8–12 aprile dalle 10:00 alle 19:00 | 13 aprile dalle 10:00 alle 15:00

Artistic Tapestry of Sneakers
Una collezione di otto tappeti ispirati alla profonda passione di Alê Jordão per le sneakers. Una serie che riflette la sua connessione con la cultura urbana, traendo ispirazione da hip-hop, skateboard e basket, e dal loro impatto su moda e design.

Via Cesare Correnti 14
7–13 aprile dalle 10:00 alle 20:00

Neon Puzzle
Una nuova serie audace e giocosa, realizzata in acrilico con luci neon integrate, per un effetto visivo sorprendente.

Piloto Milano, Via Olona 6
7–13 aprile dalle 10:00 alle 20:00

TAU
Il design di questa lampada a sospensione è ispirato alla “sankayou”, un fiore raro che cresce in Giappone.

Stand FIAM Italia, Rho Fiera Milano, PAD 9 STAND C09
8–13 aprile dalle 9:30 alle 18:30

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.