The Chronicles è una raccolta delle esperienze che gli studenti di Domus Academy hanno vissuto in Italia. In questi episodi condividono i loro viaggi, i momenti in classe, i progetti, le visite alle città e ai musei, le serate con gli amici e tanto altro. Tutto ciò che ha reso il loro percorso una tappa indimenticabile.
DOMUS ACADEMY MI HA PERMESSO DI FONDERE LA CREATIVITÀ CON L’IMPATTO SUL MONDO REALE, DANDO FORMA A SPAZI CHE RACCONTANO STORIE E RISUONANO CON LE PERSONE IN TUTTO IL MONDO.
Isha Joshi, India, Master in Interior & Living Design
The Chronicles è una raccolta delle esperienze che gli studenti di Domus Academy hanno vissuto in Italia. In questi episodi condividono i loro viaggi, i momenti in classe, i progetti, le visite alle città e ai musei, le serate con gli amici e tanto altro. Tutto ciò che ha reso il loro percorso una tappa indimenticabile.
DOMUS ACADEMY MI HA PERMESSO DI FONDERE LA CREATIVITÀ CON L’IMPATTO SUL MONDO REALE, DANDO FORMA A SPAZI CHE RACCONTANO STORIE E RISUONANO CON LE PERSONE IN TUTTO IL MONDO.
Isha Joshi, India, Master in Interior & Living Design
“Il periodo trascorso in Domus Academy a Milano ha rappresentato un capitolo di trasformazione nella mia vita, sia come persona che come interior designer. Vivendo nel cuore della capitale italiana della moda e del design, mi sono trovata costantemente circondata da un’energia creativa che mi ha spinto a raggiungere nuovi traguardi. La città stessa è diventata una fonte inesauribile di ispirazione, dalla sua architettura storica ai vibranti spazi moderni che ne definiscono lo skyline.
In Domus Academy mi sono immersa in un ambiente che ha alimentato la mia passione per il design. I corsi mi hanno sfidato a pensare profondamente, incoraggiandomi a mettere in discussione le norme e ad abbracciare l’innovazione. Circondata da coetanei e mentori provenienti da tutto il mondo, mi sono confrontata con prospettive diverse che hanno contribuito a plasmare la mia visione di designer. Viaggiare durante il mio soggiorno a Milano ha ampliato ulteriormente i miei orizzonti. Ogni città e cultura che ho incontrato mi ha insegnato qualcosa di nuovo sullo spazio, sulla luce e sul modo in cui le persone interagiscono con i loro ambienti.
Queste esperienze, unite alle solide basi che Domus Academy mi ha fornito, mi hanno permesso di crescere e diventare una designer più riflessiva e più attenta al mondo. Se mi guardo indietro, mi rendo conto che questo viaggio non è stato solo accademico: si è trattato di una crescita personale e di trovare la mia voce unica come designer”.