La Munich Creative Business Week, il più grande evento in Germania dedicato al design, rappresenta un punto di incontro fondamentale per le industrie creative e del design a livello nazionale e internazionale.

Durante la lecture, intitolata “From Ideas to Impact: Designing Innovation Through Ethical Leadership”, Elisa Chiodo illustrerà come, alla Domus Academy, il design sia un processo collaborativo che trasforma la diversità culturale e professionale degli studenti in una forza trainante per l’innovazione. Solo in ambienti caratterizzati da un forte spillover creativo possono nascere progetti in cui le idee dialogano, competono, si reinventano e si connettono. Empatia, collaborazione e leadership sono essenziali per guidare questi processi, trasformando le intuizioni in iniziative innovative.

Elisa presenterà anche progetti dell’area Business Design, dimostrando come il design possa generare nuove idee e modelli di business in grado di rispondere alle sfide future. Attraverso team transdisciplinari, sessioni critiche e un approccio basato sul dialogo, gli studenti sviluppano nuove idee imprenditoriali e startup da zero, esplorando soluzioni con un impatto concreto sulla sostenibilità e sulla società.

Elisa Chiodo è una Designer e Strategist con un percorso eclettico che abbraccia insegnamento, ricerca accademica e progetti in agenzia. Profondamente appassionata del processo di design, si distingue per le sue competenze nel problem-solving, problem-setting e nella creazione di visual coinvolgenti.

Come designer transdisciplinare, integra strumenti che spaziano dal design della comunicazione al service design e al design aziendale, con l’obiettivo di costruire connessioni tra discipline diverse e interpretare i molteplici linguaggi del design.

Nel 2013, ha conseguito un Dottorato di Ricerca cum Laude presso la Scuola di Design del Politecnico di Milano. Durante il suo percorso di ricerca, ha collaborato con il MobileLife Research Centre (Università di Stoccolma) sui dispositivi di service e interaction design, e con il metaLAB di Harvard University nell’ambito delle digital humanities.

Non perdere l’opportunità di approfondire il rapporto tra design, innovazione e leadership!

 

RICHIEDI INFO KIT
Contattaci per saperne di più sui nostri corsi, le procedure di ammissione, le strutture del campus e le borse di studio. Compila il breve form.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.
NEWSLETTER
Vuoi rimanere sempre informato? Iscriviti per ricevere comunicazioni sui prossimi eventi, talk, borse di studio e molto altro ancora.
Thank you for signing up.
This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.